Sommario:

Anonim

Anche se dovresti essere in grado di capire abbastanza velocemente quante ore lavorerai in una settimana normale, il calcolo di quante ore di lavoro all'anno non è così semplice. È un numero utile da sapere nelle tue finanze personali per alcuni motivi. Ad esempio, se conosci il tuo stipendio annuale, puoi utilizzare il numero di ore di lavoro all'anno per calcolare la tua tariffa oraria. Al contrario, se lavori a una tariffa oraria, puoi stimare il tuo stipendio annuale calcolando quante ore lavori all'anno.

Passo

Sommare il numero di ore di lavoro durante una settimana tipo. Per molte persone, questo sarà di otto ore al giorno per cinque giorni della settimana, o di 40 ore settimanali. Se lavori su un programma diverso, potresti dover calcolare la lunghezza di ogni turno e aggiungerli insieme. Se il tuo programma cambia spesso, calcola le ore di lavoro delle ultime quattro settimane e dividilo per quattro per trovare le ore settimanali medie.

Passo

Moltiplicare il numero di ore in una settimana media per 52 per ottenere un numero base di ore all'anno. Ad esempio, 40 ore alla settimana, 52 settimane danno 2.080 ore all'anno.

Passo

Aggiungi il numero di ore extra di lavoro durante gli orari di punta dell'anno. Ad esempio, se lavori al dettaglio, probabilmente devi lavorare di più durante le festività invernali. Ad esempio, se ti aspetti di lavorare un extra di sei ore alla settimana dal Ringraziamento a Natale, che di solito è di circa quattro settimane, aggiungi 24 ore al totale, portandolo a 2.104.

Passo

Sottrarre ogni anno il numero di ore decollate per ferie, ferie e malattia. Sebbene queste ore siano sul calendario di lavoro, in realtà non lavori per queste ore. Ad esempio, potresti avere 10 giorni di ferie a otto ore ciascuno, 10 giorni di ferie a otto ore ciascuno e sette giorni di malattia a otto ore ciascuno. Sottrarre 216 ore da 2.104 per portare il totale a 1.198.

Consigliato Scelta dell'editore