Anonim

credito: @ dj.akisanya / Twenty20

L'industria musicale è sempre stata un mostro, anche quando erano le corti reali a patrocinare i bambini di Mozart. Nel 2017, il pubblico americano ha speso 43 miliardi di dollari in musica, inclusi servizi di streaming, merchandising, concerti e (sì) vendite di CD. Essere un artista discografico è sempre stata una carriera sottilmente pagante per la stragrande maggioranza dei musicisti, ma i nuovi dati mostrano solo quanto valore generano - e quanto poco portano a casa.

Questa settimana, Citigroup ha pubblicato un rapporto che analizza lo stato dell'industria musicale, che forse è stato abbinato solo alle previsioni esistenziali del mondo del libro da parte dell'industria del libro. La buona notizia è che le entrate sono tornate ad un picco l'ultima volta nel 2006. Le notizie ancora migliori sono che gli artisti hanno ottenuto un intero 12% di tali ritorni.

Si. Questa è la buona notizia. Nel 2000, era solo il 7 percento.

Questo non perché Spotify abbia trovato un modello di business più equo anche per gli artisti. La maggior parte di questo aumento per artisti proviene dalla vendita di concerti. (Se pensi che i viaggi di lavoro siano difficili per la tua salute, prova a fare un tour.) Invece, il restante 88 percento di tutti quei miliardi viene sottratto dalle etichette discografiche, dalle compagnie di streaming e da altri distributori.

Anche se non sei un musicista, è un enigma relativile. I dipendenti tendono a generare circa tre volte il valore che sono effettivamente pagati, al fine di mantenere un business redditizio. Ricorda che la prossima volta imposterai una strategia per chiedere un aumento e farti pagare quello che vali.

Consigliato Scelta dell'editore