Sommario:

Anonim

Il Project Management Institute definisce un progetto come "uno sforzo temporaneo intrapreso per creare un prodotto o un servizio unico". I progetti vengono sottoposti a fasi specifiche, tra cui pianificazione, implementazione, esecuzione e controllo. È inoltre importante attuare fasi di monitoraggio e valutazione, che garantiscano che i progetti rispettino i tempi e il budget. Queste tecniche determinano anche se i progetti raggiungono i loro obiettivi.

I grafici vengono abitualmente utilizzati nel monitoraggio e nella valutazione del progetto per misurare i progressi.

Panoramica del monitoraggio e valutazione del progetto

Le tecniche di monitoraggio e valutazione del progetto utilizzano la supervisione, la valutazione, la valutazione e il feedback per garantire che un progetto progredisca verso i suoi obiettivi e obiettivi. Come processo continuo, il monitoraggio determina in che misura gli input del progetto vengono convertiti in output. La valutazione, d'altra parte, misura i progressi verso obiettivi e traguardi. La valutazione implica una valutazione periodica delle prestazioni, dei progressi, dell'efficienza, dell'impatto e della pertinenza rispetto ai requisiti del progetto.

Tecniche di monitoraggio e valutazione

I metodi di monitoraggio del progetto includono registrazioni di progetti, sondaggi formali, interviste, osservazione diretta, discussioni di gruppi di discussione e mappature. La tecnica di valutazione e revisione del progetto, o PERT, organizza, pianifica e coordina tutti gli eventi in un diagramma di rete. I project manager possono analizzare il grafico e confrontare i deliverable. Anche il metodo del percorso critico, o CPM, utilizza un diagramma di rete. Questo utilizza i nodi che rappresentano le singole attività e le frecce di collegamento che rappresentano le relazioni. Il CPM chiarisce il percorso critico di un progetto o il percorso più efficiente tra l'inizio e la fine.

Importanza del monitoraggio e della valutazione

Un monitoraggio e una valutazione efficaci del progetto aiutano a sviluppare nuovi obiettivi, programmi e strategie. Queste tecniche consentono inoltre ai programmi di rimanere in pista e migliorare l'efficienza e la responsabilità del progetto.

Limitazioni di monitoraggio e valutazione

I metodi di monitoraggio e valutazione possono rivelarsi costosi e dispendiosi in termini di tempo da progettare e implementare. Richiedono personale qualificato per garantire il successo. Tuttavia, i vantaggi e l'importanza di tali tecniche superano di gran lunga questi limiti.

Consigliato Scelta dell'editore