Sommario:

Anonim

Ross Perot è un ricco imprenditore texano che è candidato alla presidenza nel 1992 e nel 1996. Gran parte della sua fortuna proviene dalle sue attività in Texas. È il fondatore di due società, EDS (Electronic Data Systems) e Perot Systems. Perot Systems nel 2009 aveva un valore stimato di attività totali pari a $ 2 miliardi. A fine anno, l'EDS era stimato a $ 13,9 miliardi.

Ross Perot al meeting del comitato del Senato della California: Justin Sullivan / Getty Images News / Getty Images

Ricchezza netta

Il valore netto di Ross Perot è stato stimato in circa $ 4,5 miliardi nel 2008. Secondo la rivista Forbes, Perot nel 2014 è stato classificato al numero 415 tra i miliardari del mondo e al n. 152 negli Stati Uniti, con un patrimonio netto di $ 3,9 miliardi.

Primi successi di EDS

EDS o Electronic Data Systems è stata fondata nel 1962. EDS ha elaborato i dati per le grandi aziende. Ha ottenuto la prima grande interruzione aggiudicandosi contratti per la gestione dei dati di Medicare. Nel 1968, il prezzo delle azioni dell'EDS passò da $ 16 a $ 160 per azione.

Vendita a General Motors

Nel 1984, la General Motors acquistò EDS da Ross Perot per $ 2,4 miliardi. Rimase proprietario della società possedendo la maggioranza del capitale e diventando un membro del consiglio di amministrazione. Nel 1986, a causa di disaccordi tra Perot e l'amministratore delegato, Roger Smith, Perot vendette le sue azioni alla General Motors per 700 milioni di dollari. Questa vendita ha mantenuto condizioni che Perot non avrebbe mai gareggiato direttamente con la compagnia per tre anni.

Perot Systems Corporation

Perot Systems è una società di consulenza e tecnologia operativa fondata da Perot nel 1988.

Espansione di sistemi Perot

Perot Systems Government Services è stato istituito nel 2002 ed è stato creato per consultare esclusivamente il governo federale nei servizi IT. Ciò è stato ottenuto attraverso l'acquisizione di ADI Technology e, successivamente, nel 2004, l'acquisizione Soza & Company, Ltd.

Consigliato Scelta dell'editore