Anonim

credito: @ rodicioc / Twenty20

Sembra piuttosto assiomatico che i dolciumi siano più un indulgenza che uno spuntino sano. Non dovremmo considerarli come nemici puramente tentatori di buona salute, però. In effetti, il cibo spazzatura e le prelibatezze più gustose potrebbero giocare un ruolo chiave nell'aiutarci a fare scelte di vita ottimali.

Uno psicologo della Duke University ha appena pubblicato uno studio sugli scaffali dei supermercati. Questo è più interessante di quanto sembri: Scott Huettel voleva sapere in che modo i contesti influiscono sulle scelte alimentari e, mentre la dimensione del campione dello studio (79 partecipanti) era piccola, i risultati potrebbero cambiare il modo in cui ti muovi in ​​un negozio di alimentari.

Se stai cercando di decidere tra uno spuntino sano, come il pompelmo e uno spuntino malsano, come gli Snicker, è più probabile che tu vada con le caramelle. Tuttavia, Huettel ha scoperto che quando aggiungi al mix ancora più opzioni non salutari, gli acquirenti diventano più propensi a scegliere lo snack sano. Una parte di essa può arrivare alla differenza categoriale: più opzioni malsane si aggiungono alla pila, più spicca quella sana.

Sappiamo già che i consumatori possono fare scelte per strane ragioni, come il branding narrativo (ad esempio, la confezione è fantastica). Ma è possibile che i negozi di alimentari possano incoraggiare una migliore alimentazione con un'ingegneria sociale poco intuitiva. "In questo momento, i prodotti alimentari sono molto segregati: ecco i prodotti, ecco le caramelle", ha detto la coautore dello studio Nicolette Sullivan in un comunicato stampa. "Se siamo in grado di cambiare l'insieme di alimenti tra cui le persone scelgono, le persone possono fare scelte più sane e questo potrebbe avere un impatto profondo".

Consigliato Scelta dell'editore